Cos'è mig 35?

Ecco le informazioni sul MiG-35 formattate in Markdown:

MiG-35

Il Mikoyan MiG-35 (nome in codice NATO: Fulcrum-F) è un caccia multiruolo di quarta generazione avanzata sviluppato da Mikoyan, una divisione della United Aircraft Corporation (UAC) russa. È un'evoluzione del MiG-29M/M2/K/KUB.

Caratteristiche principali:

  • Multiruolo: Capacità di svolgere missioni aria-aria e aria-terra. È in grado di impiegare un'ampia gamma di armamenti, inclusi missili aria-aria a corto, medio e lungo raggio, missili aria-superficie, bombe guidate e non guidate, e razzi.
  • Avionica Avanzata: Dispone di un radar AESA (Active Electronically Scanned Array) Zhuk-AE che gli conferisce una capacità di rilevamento e tracciamento multiplo di bersagli superiore rispetto ai precedenti MiG-29. Inoltre, è dotato di sistemi di navigazione e puntamento all'avanguardia, tra cui sistemi di visione notturna e pod di puntamento.
  • Design: Sebbene esternamente simile al MiG-29, presenta diverse modifiche strutturali e aerodinamiche per migliorare le prestazioni e la manovrabilità. Queste modifiche includono una maggiore capacità di carico, una maggiore autonomia e una migliore manovrabilità a bassa velocità.
  • Motori: Equipaggiato con motori Klimov RD-33MK, una versione potenziata del motore RD-33 utilizzato sul MiG-29, che offre una spinta maggiore e una migliore efficienza del carburante. È presente un sistema di controllo del vettore di spinta opzionale (Thrust Vectoring Control - TVC) per una maggiore agilità in combattimento.
  • Cabina di pilotaggio: Dispone di una cabina di pilotaggio avanzata con display multifunzione a cristalli liquidi (LCD), un sistema di visualizzazione Head-Up Display (HUD) e comandi fly-by-wire.

Sviluppo e Impiego:

Il MiG-35 è stato sviluppato per soddisfare le esigenze della Forza Aerospaziale Russa e per l'esportazione. È considerato un concorrente per vari contratti internazionali. Il suo principale vantaggio è il costo inferiore rispetto a caccia di quinta generazione, pur offrendo capacità avanzate. Il costo di un singolo aereo è stimato intorno ai 40-55 milioni di dollari. La produzione è in corso, ma in numeri limitati.

Varianti:

  • MiG-35S: Versione monoposto.
  • MiG-35UB: Versione biposto da addestramento e combattimento.

In sintesi, il MiG-35 rappresenta un aggiornamento significativo del MiG-29, offrendo capacità avanzate in termini di avionica, armamenti e prestazioni, pur mantenendo un costo relativamente inferiore rispetto ai caccia di quinta generazione.